ISOLE TREMITI
C’è un arcipelago dove il tempo sembra fermarsi, dove il mare parla e il vento racconta storie antiche.
Le Isole Tremiti non sono solo una meta, ma un’emozione: acque cristalline, calette nascoste, profumo di pino marittimo e tramonti che lasciano senza parole.
Immagina di svegliarti con il suono del mare, esplorare grotte color smeraldo, tuffarti in acque trasparenti o passeggiare tra i sentieri profumati di macchia mediterranea. Ogni giorno qui è una scoperta: tra mare, natura, storia e autenticità.
🌞 Che tu ami il relax, il diving, l’avventura o semplicemente la bellezza, le Tremiti ti accoglieranno come un piccolo paradiso italiano.
💙 Vieni a vivere la magia delle Isole Tremiti — un luogo dove la natura abbraccia il cuore e ogni tramonto diventa un ricordo.

SAN NICOLA
🏰 La Fortezza-Abbazia di San Nicola è il cuore storico e spirituale delle Isole Tremiti.
Costruita dai monaci benedettini a partire dal IX secolo, domina l’arcipelago come una sentinella di pietra sospesa tra cielo e mare.
Le sue mura racchiudono secoli di fede, battaglie e misteri: un monastero fortificato che difese l’isola da pirati e invasioni, trasformandosi nel tempo in prigione, luogo di culto e custode di antiche reliquie.
Passeggiare tra i suoi corridoi è come sfogliare un libro di storia viva: il silenzio delle celle, la vista mozzafiato sul mare e la maestosa chiesa di Santa Maria a Mare raccontano ancora oggi la grandezza e la spiritualità di questo luogo unico nel Mediterraneo.
✨ Un viaggio nel tempo, dove la pietra parla e il mare ascolta.

Cala Delle Arene
Tra tutte le meraviglie delle Isole Tremiti, Cala delle Arene è la più dolce e accogliente: l’unica vera spiaggia sabbiosa dell’arcipelago, un piccolo paradiso naturale incastonato tra rocce dorate e mare turchese.
Qui l’acqua è limpida come cristallo e digrada dolcemente, rendendola perfetta per famiglie, coppie e chi cerca relax in un contesto da sogno. Il profumo dei pini marittimi si mescola alla brezza marina, mentre il canto delle cicale accompagna le giornate di sole.
Al tramonto, la luce dorata accarezza la sabbia e il mare si tinge di mille sfumature, regalando uno spettacolo che resta nel cuore di chiunque la visiti.
☀️ Cala delle Arene non è solo una spiaggia: è un’emozione da vivere, un angolo di pace dove il mare delle Tremiti svela la sua anima più autentica.

Diomede
La storia delle Isole Tremiti affonda le sue radici nella mitologia. Si narra che l’eroe greco Diomede, uno dei più valorosi condottieri della guerra di Troia, dopo il lungo conflitto navigò verso occidente, trovando riposo proprio tra queste isole sacre dell’Adriatico.
Secondo la leggenda, Diomede sbarcò alle Tremiti dopo anni di battaglie, stanco e ferito. Qui avrebbe trovato pace, fondando un piccolo santuario e scegliendo queste terre come ultima dimora. Quando morì, gli dèi – commossi dal suo destino – trasformarono i suoi compagni in uccelli marini, le famose Diomedee, che ancora oggi vegliano sull’arcipelago con il loro canto misterioso nelle notti di vento.
Per questo le isole presero il nome di “Insulae Diomedeae”, e da allora, ogni soffio di brezza e ogni grido di Diomedea sembra ricordare l’eroe che fece delle Tremiti la sua eterna casa.
✨ Tra mito e mare, Diomede vive ancora nelle onde e nel cuore di chi approda su queste coste leggendarie.